POLIGAMES

La settimana di  Policoro in Swing 2023 sarà anche Ia settimana di Poligames.

Come è noto, Policoro in Swing si svolge in quella aerea che nella antichità si chiamava Magna Grecia, dove  come nella Grecia continentale,  si svolgevano diversi tipi di Giochi, oltre a quelli olimpici.

Per ricordare queste manifestazioni sportive dell’antichità,  abbiamo pensato di organizzare “Poligames” con lo scopo del puro divertimento durante la settimana del festival.

I Giochi saranno di squadra e saranno riservati esclusivamente ai partecipanti al dance camp.

L’iscrizione ai Giochi avverrà tramite modulo di registrazione al dance camp e sarà facoltativa.

Alla chiusura delle registrazioni, l’organizzazione provvederà alla formazione delle squadre.

Ogni partecipante conoscerà la sua squadra di destinazione al momento del check in ricevendo il distintivo della squadra.

Ogni squadra provvederà a scegliere il proprio capitano e il  suo vice nella giornata di arrivo, riunendosi in serata presso l’Aquarius.

I GIOCHI della prima edizione:

  1. Beach Volleyball con squadre di 6 giocatori
  2. Biliardino con squadre di due giocatori 
  3. Canoa (un solo equipaggio per squadra)
  4. Capture the flag game
  5. Water Chaine

Per l’edizione 2023 le 8 squadre partecipanti sono:

A – Frankie Manning team (Blue)

B – Norma Miller team (Cyan)

C – Duke Ellington team (Red)

D – Glenn Miller team (Yellow )

E – Ella Fitzgerald team (Pink)

F – Benny Goodman team (Green)

G – Billie Holiday team (White)

H – Louis Armstrong team (Orange)

REGOLAMENTO

POLIGAMES 2023

  • Beach Volleyball
  • Biliardino
  • Ruba-bandiera (Capture the flag)
  • Water’s chain
  • Canoa

Si costituiscono 8 squadre di circa 20 giocatori, a cui verrà consegnato un nastro colorato   che determina la squadra di appartenenza e che dovrà essere indossato   durante i giochi.

Ogni squadra è contraddistinta, anche da un artista di riferimento, la cui icona funge anche da “jolly”.

I giocatori iscritti, appena avuto conferma della loro squadra di appartenenza, si riuniranno liberamente, entro la fine del “Welcome party “ di domenica 20 agosto.

Nomineranno il proprio capitano ed il suo vice, i quali  avranno la responsabilità di comunicare  tempestivamente i risultati dei giochi autogestiti e tenere i contatti con  il team arbitrale .

 

In tutti i giochi verranno assegnati da 1 a 8  punti. Giocando il “jolly” in un gioco a scelta della squadra si raddoppia il punteggio conquistato.

Per giocare il jolly il capitano deve consegnare l’insegna della squadra al team arbitrale prima dell’inizio del gioco. 

Il tabellone degli abbinamenti dei quarti, nei giochi di squadra, sarà determinato dal sorteggio pubblico   durante il “Welcome party”.

REGOLAMENTI

Beach Volleyball (autogestito)

  • Set unico a 30 punti con 2 di scarto con eliminazione diretta .
  • 6 giocatori con sostituzioni libere dopo i 10 e 20 punti raggiunti da una delle due squadre .
  • calendario:

lunedì – almeno   2 partite dei quarti

martedì – restanti partite dei quarti 

mercoledì – 2 semifinali   

giovedì  – finale 

  • Assegnazione punti :

1 punto alle eliminate ai quarti

4 punti alle eliminate alle semifinali

6 punti perdente finale 

8 punti vincente finale

BILIARDINO  (autogestito)

Partite a 15 punti, 2 giocatori con sostituzioni libere.

Regole:

  • la pallina rimessa in campo deve battere sulla sponda opposta,
  • VIETATO far rullare gli omini .
  • La prima rimessa in campo della palla viene decisa con il sorteggio, le successive sono della squadra che subisce il goal 
  • Calendario: dal lunedì al giovedì.

Assegnazione punti come da schema del Beach Volleyball 

CANOA (con giudice )

Gara a cronometro, da effettuarsi previo accordo con giudice\arbitro .

Squadra da 4 giocatori (2 vogatori e 2 aiutanti).

Regole:

  • la gara inizia in spiaggia con canoa a terra che va poi messa in acqua, sistemazione dell’equipaggio sulla canoa mentre gli aiutanti reggono la canoa. Gli aiutanti possono dare una spinta alla barca in acqua. 
  • Percorso di andata e ritorno in mare con giro in boa e riposizionamento della canoa al punto di partenza a terra.

Attribuzione punti da1 a 8 con classifica generale in base ai tempi ottenuti.

RUBA-BANDIERA (con giudice )

Squadre da 10 giocatori

Regole:

I giocatori numerati da 1 a 10 si dispongono in due  righe frontali  e parallele.

Al centro è posizionato, da un lato, l’arbitro con la “bandiera“ in mano .

Svolgimento del gioco:

  • Saranno chiamati in successione NON ordinata i numeri. 
  • I giocatori corrispondenti al numero chiamato devono correre verso la bandiera.
  • Uno dei due dovrà prenderla e con essa tornare al proprio posto correndo liberamente entro il campo di gioco cercando così di acquisire il punto per la propria squadra.
  • L’avversario dovrà rincorrere il possessore della bandiera e nel caso TOCCHI il giocatore  prima che torni al  suo posto ne ruba  la bandiera, guadagnando automaticamente il punto .

Attribuzione punti come da schema del Beach Volleyball. 

WATER’S CHAIN  (con giudice  )

Gioco a tempo (3 minuti).

Squadre da 16 giocatori .

Regole:

  • I giocatori, ognuno con un bicchiere di plastica in mano, si dispongono in fila, dalla riva del mare fino ad un secchio posto sulla spiaggia.
  • Il primo giocatore riempie il bicchiere con l’acqua del mare che dovrà essere travasato di bicchiere in bicchiere fino al secchio.

Alla fine del gioco si misura il livello d’acqua nel secchio con un righello.

Attribuzione punti da 1 a 8 con classifica generale in base al volume di acqua nel secchio. 

REGOLA PRINCIPALE valida per tutti i giochi

Ricordiamo che i  “POLIGAMES “ sono organizzati con lo spirito  che contraddistingue  da sempre Policoro in swing : Amicizia, Rispetto, Condivisione!

VINCA IL DIVERTIMENTO!!